Recensioni troppo lunghe?Sproloqui autocompiaciuti?No,grazie,basta...Un'opinione più sintetica possibile,cercando di non essere superficiali,provando a fornire un'impressione su un film,o personaggi del cinema?Se interessa,YOU'RE WELCOME...!
UNA GUIDA "AMICHEVOLE" PER SCEGLIERE IL FILM DA VEDERE ( O NO...),PIU'PRATICA POSSIBILE
venerdì 19 gennaio 2007
TUTTI A CASA ( I,1960) DI LUIGI COMENCINI Con ALBERTO SORDI,Serge Reggiani, Eduardo De Filippo, Carla Gravina. DRAMMATICO L' 8 settembre '43 come nessuno, forse, ha mai raccontato da uno schermo del cinema : il senso di smarrimento misto al sollievo e alla disperazione, la speranza che la guerra finisca e la paura di essere l'ultimo a morirne, nelle avventure del tenentino Alberto Sordi e dei suoi compagni di fuga. Bravissimo Comencini a realizzare questa commedia drammatica di gran nerbo e interesse ; difficile da mantenere appunto tra sorriso e trepidazione, benissimo coadiuvato dagli interpreti e da un'ambientazione felicissima. Qui il personaggio di Sordi, spesso in preda alla propria vigliaccheria, fa una scelta fondamentale e reagisce con rabbia alla violenza nazista. Per capire meglio una pagina drammatica della nostra Storia, e per godersi due ore di buon cinema italiano, per un bel film da vedere e conservarne memoria.
Nessun commento:
Posta un commento