DI NERI PARENTI
Con MASSIMO BOLDI, CHRISTIAN DE SICA , Massimo Ghini, Vanessa Hassler.


Oddio non so che fare, diceva una canzone di Luca Carboni di qualche anno fa, e probabilmente è quello che ppare nelle menti degli sceneggiatori del film di Natale della Premiata Ditta Panettoni di Celluloide: confermati i primattori (e si sa,era l'ultima volta insieme...), scelta la località, si parte con situazioni di comodo come sempre, si piazza qualche bella manza da sbarco, e poi? Perchè, effettivamente,"Natale a Miami",nella primissima parte, qualche risata la ottiene, e i ragazzi più Boldi ,specialmente l'estrapolato livornese da "Stracult" hanno qualche buon momento:e De Sica, pur scimmiottando l'inarrivabile papà,con gigioneggiamenti da mestierante pratico, risulta più gradevole del solito.Però,giunto a un certo punto, in cui la vena ridanciana si fa ansante, Parenti e i due cosceneggiatori la buttano sul triviale(l'intera sequenza a casa del serial-killer, che vede il duo Boldi-De Sica riunito, è da buttare o quasi), ogni mezza parola ci sono due parolacce (in vetta a questa girata mi pare ci sia "passere", ma anche "trombala" è lì lì)e si arriva ai titoli di coda con un pò di uggia . La Premiata Ditta si disunisce ,così dall'anno seguente ce ne becchiamo due , il CinePandoro, e il CinePanettone, e tutti contenti, specialmente gli esercenti.
Nessun commento:
Posta un commento