venerdì 11 maggio 2007

NATALE SUL NILO ( I, 2002)
DI NERI PARENTI
Con MASSIMO BOLDI, CHRISTIAN DE SICA, Biagio Izzo, I Fichi d' India.
COMICO
E' una mia vecchia convinzione che non è sempre nocivo guardare un film brutto: fa apprezzare di più i film perlomeno decorosamente riusciti. Spesso capita di leggere che il cinema non sa proporre più grandi novità, che non si fanno più i bei film di una volta, che forse le idee non sono di buon livello.Provatevi allora a guardarvi un film di genere realizzato professionalmente , senza magari una storia originalissima, e confrontatelo con il supercampione d'incassi della stagione 2002/03:a parte la monotona e uggiosa similarità di questa pellicola con tutte le precedenti del filone,mettiamoci pure la pessima recitazione, soprattutto dei comprimari( ma quegli stupendi caratteristi degli anni 60 e 70, come Tiberio Murgia, Ennio Antonelli, Mario Brega,Didi Perego, Lina Volonghi..?), e vedrete che qui siamo al Nulla totale.E se non si vuole considerare la mortificante pochezza della messa in scena, si pensi che ci sono cinque sceneggiatori per mettere insieme un collage malamente appiccicato di scenette a grado d'intelligenza zero e che Massimo Boldi e Christian DeSica( e non lo voglio più dire) dimostrano nelle poche inquadrature insieme un affiatamento professionale comunque solido, e potrebbero ambire a qualcosa di meglio, se ne avessero il coraggio.E poi, che ci vuole raccontare questo filmuccio, che se tua figlia ambisce a fare la velina o la letterina , bada bene a non intrappolarla con lo studio, non sia mai che le si apra la mente? Ma siamo al manicomio? Questo non è cinema-panettone, è cinema-pastrocchio.

Nessun commento: