DI JOHN HUGHES
Con JUDD NELSON,MOLLY RINGWALD,EMILIO ESTEVEZ,ALLY SHEEDY,ANTHONY MICHAEL HALL.
COMMEDIA


Recensioni troppo lunghe?Sproloqui autocompiaciuti?No,grazie,basta...Un'opinione più sintetica possibile,cercando di non essere superficiali,provando a fornire un'impressione su un film,o personaggi del cinema?Se interessa,YOU'RE WELCOME...! UNA GUIDA "AMICHEVOLE" PER SCEGLIERE IL FILM DA VEDERE ( O NO...),PIU'PRATICA POSSIBILE
E se uno lasciasse uno spazio bianco al posto della recensione?Troppo provocatorio? Però è vero anche che a ripetere sempre le stesse cose,ci si viene e si viene a noia, è garantito:perchè tutti gli anni scrivere sempre che è vero,i cinepanettoni fanno il bene degli esercenti,ma sono sempre uguali a se stessi,salvo le ambientazioni e le forme dei culi delle comprimarie varie, DeSica sarebbe anche bravo,ma si limita a passare alla cassa,eccetera eccetera. Qui,alle nozze d'argento con il pubblico, la creatura a firma Parenti/Vanzina/Oldoini, se si eccettua il flebile ricorso alla commedia demenzial-sentimentale con la Hunzicker e DeLuigi,meglio risultante nel precedente "In crociera" e l'affiatamento onestamente foriero di qualche risolino di DeSica-Ghini, non c'è una virgola di cambiamento dal medesimo campione d'incasso della stagione precedente,che a sua volta faceva la solita cosa col predecessore e via insistendo.Finirà la cuccagna del podio o della cima della classifica degli incassi anche per questo prodotto,come è finita per l'accoppiata Spencer/Hill e Totò e Fantozzi,ma è giusto dire che le sbracature di questo specifico tipo di prodotto lo distanziano,in negativo,da quei modelli:per ora,altrettanto redditizio,ma altrettanto svogliato e monotono è il Paese dei Balocchi pieraccioniano,ma quanto durerà anche quello?Certo,per quella fetta non scarsa che va solo una volta all'anno al cinema a vedere puntualmente questo tipo di film fatto in serie che fa perpetuamente il proprio lavoraccio,non sarà difficile trovare una sostituzione,se ne può star certi...